Servizio di Consulenza e Riabilitazione NeuroPsicoMotori

Un aiuto per le famiglie

Si tratta di un "Servizio di Consulenza e Riabilitazione NeuroPsicomotori" privati, rivolto alle famiglie che vogliono, o hanno la necessità di comprendere, migliorare e/o potenziare lo sviluppo NeuroPsicoMotorio dei loro bambini.
In tal senso, il servizio, riguarda sia bambini in condizioni di sviluppo "neurotipico", che bambini in situazione di ritardo dello sviluppo di varia entità, con o senza diagnosi.

Il Servizio è quotidiano e prevede, quindi, una presa in carica del bambino e della sua famiglia a 360°, attraverso un rapporto comunicativo costante.

Attraverso il supporto di messaggi scritti o vocali (mail e Whatsapp), documenti, files audio, video, telefonate e visite programmate, esso permette di offrire:
- anamnesi guidata;
- valutazione privata e personalizzata delle problematiche del bambino in modalità "a distanza", con possibilità di visite in presenza su appuntamento;
- valutazioni di revisione;
- spiegazioni sul neurosviluppo del bambino: tipicità ed anomalie;
- programmazione di attività riabilitative (spiegazione, descrizione, dimostrazione e revisioni);
- supporto e consigli pratici, nella gestione dei comportamenti bambino in ambito domestico e scolastico;
- relazioni scritte;
- molto altro. 

LE DOMANDE PIU' FREQUENTI DELLE FAMIGLIE

Servizio di Consulenza

Perchè questo servizio?

Il servizio nasce a seguito della netta constatazione, che aldilà delle imprescindibili visite di valutazione di neurosviluppo e di trattamento riabilitativo, le famiglie abbiano bisogno di un sostegno continuativo, quotidiano e non saltuario, per affrontare e risolvere numerose situazioni ed episodi di sconforto ed innumerevoli perplessità, di fronte allo sviluppo dei loro bambini.

All'uscita dall'ennesima visita o seduta di terapia, i genitori, si ritrovano ad affrontare soli, le difficoltà dei propri figli, assaliti, spesso, da innumerevoli domande e perplessità. Tutto questo, purtroppo spesso, in una lunga attesa dell'appuntamento successivo. 

Le domande più frequenti che si pongono i genitori, a seguito della tanto attesa visita, sono: "Avrò capito bene?", "Mi sono dimenticato di chiedere...", "Mi imbarazzavo a chiedere...", "Se succede che..?", "Dove potrei trovare..?", "Cosa potrei fare per...?" e moltissime altre.
Il servizio, vuole anche colmare questa necessità, sia in termini qualitativi che quantitativi.

Servizio di Consulenza Psicomotricità

Perchè Online?

Oggi giorno, sono tutti in grado di scrivere mail, utilizzare Facebbok e Whatsapp e chi non lo è, può apprenderlo velocemente ed in modo non dispendioso. 

Questi moderni sistemi di comunicazione offrono numerosi vantaggi all'operatore, ma anche alla famiglia:

  • massima libertà di espressione, ovviando eventuali imbarazzi o disagi emotivi.
  • organizzare e modificare le proprie domande e/o riflessioni per più volte.
  • porre domande in qualsiasi momento della giornata.
  • inviare allegati di ogni genere.
  • ottenere risposte in tempi brevi, evitando di dover attendere lontane visite successive.
Dott.ssa Rebecca Iaria

Posso fidarmi?

Tutti i contenuti di questo sito e della pagina Facebook pubblica (recensioni comprese), hanno lo scopo di fornire una descrizione il più  accurata possibile, di quali siano: il mio background, la teoria  ed il modo operativo specifico del mio rapportarmi all'ambito neuropsicomotorio.
Qualora queste informazioni non fossero sufficienti, si mostra la massima disponibilità a rispondere a domande di  approfondimento o chiarimenti, contattandomi attraverso il sito o la pagina Facebook.

Struttura del servizio

1.Parte Gratuita

Il Servizio comprende come parte pubblica e gratuita, la sola fruizione della pagina pubblica Facebook e del sito "NeuroPsicoMotricitàOnline".
Al loro interno, i genitori, potranno trovare numerosi spunti di riflessione e suggerimenti di attività, volte alla promozione dello sviluppo dei loro bambini.

2.Parte a Pagamento (Abbonamento mensile)

Il  Servizio, nella sua parte a pagamento è fruibile nella sua completezza e comprende: pagina Facebook pubblica, sito e gruppo privato Facebook "NeuroPsicoMotricitàOnline" e servizio di Consulenza e Riabilitazione privati e personalizzati, tramite sistemi di messaggistica scritta e vocale (Whatsapp e Mail). 

L'adesione al Servizio nelle parti sopra dette, prevede un abbonamento mensile, il cui rinnovo è del tutto facoltativo ed è caratterizzato da un costo fisso.

3.Servizi Extra (Con costo aggiuntivo)

A seguito della richiesta da parte di molte famiglie, per venire incontro alle loro necessità, sono stati introdotti dei Servizi Extra, con costo aggiuntivo e pertanto, del tutto facoltativi.

Fanno parte dei Servizi Extra:
- Telefonate con i famigliari o con altri operatori e/o insegnanti (su appuntamento);
- Relazioni per scuola o centri;
- Visite NeuroPsicoMotorie di persona (su appuntamento).

Per ricevere tute le informazioni dettagliate e gratuite, sui costi e modalità di erogazione inviare un messaggio.