Domande frequenti
Il servizio è a pagamento?
Il Servizio di Consulenza e Riabilitazione neuropsicomotori è a pagamento nelle componenti di: gruppo privato Facebook "NeuroPsicoMotricitaOnline" ed utilizzo di sistemi di messaggistica (scritta e vocale) tramite mail e Whatsapp.
L'abbonamento è mensile ed il rinnovo al termine del mese è facoltativo.
Tutti i Servizi Extra all'abbonamento mensile, sono del tutto facoltativi e secondo specifiche necessità della famiglia.
Sito e pagina pubblica Facebook "NeuoPsicoMotricitaOnline" sono a consultazione libera.
Il costo del Servizio, può variare nel tempo?
Il costo del Servizio è fisso nelle componenti sopra elencate.
Eventuali visite in studio, chiamate telefoniche, videochiamate su appuntamento e relazioni, sono facoltative ed avranno costo separato.
Per maggiori informazioni su approfondimenti e costi del servizio, invia un messaggio.
Come posso richiedere iscrizione al Servizio di Consulenza e Riabilitazione Neuropsicomotori?
E' sufficiente inviare un messaggio di richiesta direttamente dal sito, oppure, lo si può fare anche tramite messanger della pagina pubblica Facebook "NeuroPsicoMotricitàOnline". Vi verranno fornite tempestivamente tutti i dettagli per l'iscrizione.
A chi è rivolto il Servizio?
Sia nella sua pare gratuita, che in quella a pagamento, il Servizio è rivolto a tutti i genitori che desiderano comprendere e promuovere lo sviluppo neuropsicomotorio dei propri figli, indipendentemente dal fatto che vi sia, o meno, una specifica diagnosi.
In cosa consiste il Servizio di Consulenza e Riabilitazione neuropsicomotori privato?
In generale, esso non si concretizza in un saltuario ed isolato scambio di informazioni, ma consiste nell'instaurarsi di un vero e proprio rapporto terapista/famiglia/bambino, a carattere continuativo e pressoché quotidiano, con l'unico scopo di promuovere lo sviluppo del proprio bambino.
La presa in carico della famiglia e del bambino/a è, pertanto, a 360°.
Per le informazioni più dettagliate, inviare un messaggio.
Il terapista è regolarmente iscritto all'albo?
Certamente. L'iscrizione allo specifico albo della professione di "Terapista della Riabilitazione della Neuro e Psicomotricità dell'Età EVolutiva" è verificabile da tutti gli utenti, recandosi al sito TSRM ed inserendo il nominativo.
Quali argomenti sono affrontati nel Servizio?
Vengono trattati argomenti inerenti allo sviluppo neuropsicomotorio del bambino, a difficoltà o immaturità di sviluppo, al trattamento riabilitativo (non farmacologico) di specifiche difficoltà, all'individuazione di strategie di miglioramento in ambito neuropsicomotorio, scolastico e sociale in generale.